Alta redditività con Pocket Option

Pocket Option è una piattaforma di trading online che offre sette conti reali distinti. Ogni conto è dotato di capacità uniche e di vantaggi aggiuntivi per i membri.

Inoltre, l'applicazione è facile da usare e offre un conto demo per esercitarsi prima di investire denaro. Inoltre, la valutazione del servizio clienti a 5 stelle parla da sola!

Prezzo di esercizio

Il prezzo d'esercizio è uno degli elementi più importanti che possono determinare i vostri profitti nel trading di opzioni. Determina se un'attività sottostante aumenterà o diminuirà di valore, e quindi quanto denaro guadagnerete quando lo farà.

Alla scadenza, i trader ottengono un profitto quando il prezzo delle azioni supera il prezzo di esercizio. Le opzioni call sono redditizie se il prezzo dell'azione supera il prezzo d'esercizio, mentre le opzioni put offrono profitti se l'azione scende al di sotto del prezzo d'esercizio alla scadenza.

La scelta del prezzo di esercizio delle opzioni può essere complessa, in quanto è necessario prendere in considerazione diversi elementi. Innanzitutto, bisogna decidere quale direzione prenderà l'attività sottostante nel tempo. L'utilizzo delle greche delle opzioni e di un calcolatore di probabilità vi aiuterà a determinare il prezzo di esercizio ideale per la vostra operazione.

Il passo successivo nel trading è la scelta della data di scadenza. Avete due opzioni: a breve o a lungo termine; tuttavia, tenete presente che entrambe le opzioni perdono valore (decadimento temporale) man mano che si avvicinano alla data di scadenza.

È consigliabile scegliere una data di scadenza non troppo lontana dal denaro. Ad esempio, la vendita di un'opzione call near-date a 30-40 giorni dalla scadenza offre valore e flessibilità.

Questa strategia può essere utilizzata con una serie di attività, come azioni, coppie di valute, materie prime e criptovalute. Utilizzando questa tecnica si può ottenere una redditività molto maggiore dagli ordini di compravendita rispetto a quella che si otterrebbe utilizzando opzioni call o put convenzionali.

Un altro fattore da considerare quando si investe è la dimensione dell'investimento. I trader con fondi più consistenti possono beneficiare di un'opzione con una data di scadenza più lunga.

Infine, la scelta del prezzo di esercizio di un'opzione è una decisione cruciale sia per gli investitori principianti che per quelli esperti. Se siete trader esperti, la scelta di prezzi d'esercizio più alti può massimizzare il vostro potenziale di profitto e ridurre il rischio di perdita.

Per i trader alle prime armi, il modo più efficace per imparare i fondamenti del trading di opzioni è aprire un conto demo. Questo vi permetterà di affinare le vostre capacità e di sperimentare varie strategie senza rischiare denaro reale.

Bande di Bollinger

Le bande di Bollinger sono uno strumento di trading molto utilizzato per individuare le oscillazioni della volatilità. Per impostazione predefinita, queste linee appaiono sopra e sotto il prezzo della media mobile di un titolo.

Gli indicatori di trend-following possono essere applicati a diversi timeframe, come i grafici giornalieri, a cinque minuti e orari. Tutti questi grafici possono essere facilmente configurati e forniscono preziose indicazioni sulla volatilità dei prezzi di un titolo.

I trader possono combinare le bande di Bollinger con altri indicatori, come l'indice di forza relativa (RSI), per valutare ulteriori segnali di acquisto e vendita.

In un mercato in forte trend, i prezzi spesso si aggrappano alla banda superiore per periodi prolungati; al contrario, i prezzi in un trend discendente possono tendere ad abbracciare la banda inferiore come livello di resistenza chiave.

Tuttavia, se la tendenza è debole, le bande di Bollinger possono essere fuorvianti. Un trader dovrebbe valutare l'intero mercato per determinare se queste bande sono valide.

Per utilizzare le Bande di Bollinger, i trader devono selezionare un periodo, una deviazione standard e un tipo di media mobile. Queste impostazioni determinano l'ampiezza delle bande superiori e inferiori.

L'ampiezza delle bande indica la volatilità del prezzo di un titolo. Si allargano quando la volatilità aumenta e si restringono quando la volatilità diminuisce.

Inoltre, l'ampiezza delle bande può essere utilizzata per indicare se un mercato si trova in un range o in una tendenza. Un range consiste nel rimbalzo dei prezzi tra livelli di supporto e resistenza, mentre un trend implica che i prezzi raggiungano costantemente nuovi massimi o minimi.

Una forte tendenza al ribasso sarà caratterizzata da una banda centrale ascendente e da BB inferiori in calo o in espansione, mentre una BB superiore ascendente e BB inferiori piatte o in espansione. Quando il trend si interrompe, queste BB si contraggono quando il mercato inizia a ritracciare il movimento precedente.

Le bande superiori e inferiori possono essere impostate a due o tre deviazioni standard da una media mobile semplice a 20 giorni, aiutando i trader a identificare le condizioni di mercato eccessivamente tese che potrebbero potenzialmente portare a un'attività di breakout in futuro.

RSI

L'indice di forza relativa (Relative Strength Index o RSI) è uno degli indicatori tecnici più utilizzati dai trader. Misura la velocità e l'entità delle variazioni di prezzo di un titolo e può aiutare a identificare gli asset in ipercomprato o ipervenduto. Inoltre, può essere combinato con altri indicatori tecnici per formare una strategia di trading efficace.

L'indice di forza relativa può essere impostato su vari intervalli di tempo e di solito ha valori alti e bassi di 70 e 30, rispettivamente. Sebbene venga comunemente utilizzato un periodo standard di 14 giorni, sono possibili anche durate più brevi o più lunghe.

È essenziale riconoscere che l'RSI non tiene conto di tutti i fattori che possono influenzare la performance dei titoli. Non fornisce una risposta definitiva sull'andamento di una società, ma può essere utile per i day trader che cercano segnali di acquisto e vendita a breve termine.

Tuttavia, l'RSI non è lo strumento ideale per gli investitori a lungo termine. La sua finestra di 14 giorni non fornisce tempo sufficiente per adeguarsi a condizioni di mercato che potrebbero cambiare significativamente nel tempo e non tiene conto di altri elementi che potrebbero influenzare il valore di un titolo, come il volume o l'open interest.

Utilizzate l'RSI insieme ad altri indicatori per decidere se il mercato è in ipercomprato o in ipervenduto e per confermare le inversioni di tendenza. È anche possibile combinarlo con altri indicatori per sostenere una strategia di trading a lungo termine come la vendita allo scoperto.

Un RSI più basso, soprattutto se inferiore a 30, può indicare che un titolo è ipervenduto e può segnalare un'imminente inversione di tendenza.

La combinazione dell'RSI con altri indicatori può aumentare la percentuale di vincita, ma richiede tempo e pratica. Pertanto, questa strategia potrebbe non essere adatta ai principianti o ai trader che cercano di guadagnare rapidamente.

In generale, un RSI più alto indica un mercato ribassista. Inoltre, suggerisce che un titolo potrebbe aver toccato il fondo ed essere pronto per un importante movimento al rialzo. Se combinato con altri indicatori come il MACD, l'RSI può aiutare a identificare con maggiore precisione le tendenze e le inversioni.

MACD

Il MACD è un indicatore prezioso per i trader, che fornisce un'istantanea visiva delle tendenze e consente di analizzare rapidamente i grafici. Può essere applicato a numerosi strumenti finanziari come forex, indici, materie prime e azioni.

Fate trading con fiducia utilizzando l'indicatore MACD! Poiché si tratta di un indicatore ritardatario e richiede tempo per rispondere ai cambiamenti dell'azione dei prezzi, i trader devono verificare i propri dati prima di applicare il segnale MACD.

Può essere applicato ai time frame giornalieri, settimanali e mensili. Può essere confrontato con altri indicatori come l'RSI e lo Stocastico per individuare un cambiamento di tendenza. Inoltre, può essere combinato con ADX e CCI per rilevare la divergenza rialzista.

Pocket Option non solo offre indicatori utili, ma ha anche una serie di altre funzioni pensate per semplificare il trading. Ad esempio, la funzione di social trading consente agli investitori di copiare le abitudini di trading degli altri investitori e di imparare dai loro errori. Inoltre, è presente una sezione di tornei in cui i trader competono tra loro per ottenere premi in denaro.

Un altro aspetto impressionante del sito è che accetta depositi da più di 50 metodi di pagamento, compresi quelli più popolari come Mastercard e Visa. Inoltre, non ci sono commissioni per i depositi o i prelievi. Inoltre, è stato autorizzato dall'IFMRRC e vanta un eccellente servizio clienti in grado di rispondere a qualsiasi domanda o problema.

La piattaforma è altamente intuitiva e facile da usare, il che la rende adatta sia ai principianti che ai trader esperti. Con un deposito minimo di 50 dollari, i trader possono provare il sito senza investire denaro reale.

Fate trading con un'ampia selezione di attività, come coppie di valute popolari ed esotiche, materie prime, azioni e criptovalute. Il sito offre sette diversi tipi di conto per soddisfare tutti i livelli di competenza e di capitale.

Inoltre, fornisce un'assistenza clienti disponibile 24 ore al giorno. È possibile contattarli via e-mail, avviare una chat dal vivo o chiamare il numero verde fornito sul sito web. Il team di assistenza clienti sarà in grado di rispondere a qualsiasi domanda o preoccupazione e si impegnerà a salvaguardare i vostri dati personali.